Riportiamo a titolo informativo, il comunicato integrale, ai lavoratori e alle lavoratrici del settore Autoferrotranvieri-Internavigatori dipendenti delle aziende delle Marche, redatto dalle segreterie regionali FILT CGIL MARCHE e UILTRASPORTI MARCHE
Il giorno 16 dicembre 2021 abbiamo aderito come Federazioni Nazionali allo Sciopero Generale CGIL e UIL, proclamato per il "sostegno alle proposte sindacali su precarietà, pensioni, fisco, lavoro e e per la modifica della Legge di Bilancio.
L'estensione avrà durata pari all'intera giornata lavorativa per tutti i lavoratori pubblici e privati. L'organizzazione dello sciopero avrà carattere regionale, con iniziative e mobilitazioni.
Di seguito, vi ricordiamo le indicazioni tecniche, per una corretta e legittima adesione alla giornata di protesta non essendovi accordi specifici che regolamentano tali disposizioni, lo sciopero si effettuerà come di consuetudine con la garanzie delle due fasce 5,30 - 8,30 e 17,30 - 20,30
Trasporto Urbano
Addetti di esercizio (Autobus, Tram, Metropolitane, ecc.) intera prestazione nel rispetto delle fasce di garanzia aziendali dalle ore 5,30 - 8,30 e 17,30 - 20,30
Le partenze dal capolinea, verranno effettuate dalle ore 5,30 alle 8,29 fascia mattinale e dalle 17,30 alle 20,29 per la fascia serale, al di fuori di tale orario giunti al capolinea l'operatore rientrerà a vuoto nel deposito di appartenenza.
Personale connesso e funzionale al servizio di mobilità delle persone (biglietterie, attività accessorie di manutenzione, ecc.) intera prestazione con la medesima articolazione degli addetti di esercizio e rispetto delle medesime fasce di garanzia.
Restante personale non direttamente connesso alla mobilità delle persone: intero turno di lavoroTrasporto Extraurbano
Addetti di esercizio (autobus e ferrovie connesse) intera prestazione nel rispetto delle fasce di garanzia aziendali dalle ore 5,30 - 8,30 e 17,30 - 20,30
Le partenze dal capolinea, verranno effettuate dalle ore 5,30 alle 8,29 fascia mattinale e dalle 17,30 alle 20,29 per la fascia serale, al di fuori di tale orario giunti al capolinea l'operatore rientrerà a vuoto nel deposito di appartenenza.
Personale connesso e funzionale al servizio di mobilità delle persone (biglietterie, attività accessorie di manutenzione, ecc.) intera prestazione con la medesima articolazione degli addetti di esercizio e rispetto delle medesime fasce di garanzia.
Restante personale non direttamente connesso alla mobilità delle persone: intero turno di lavoro
Verranno garantiti i servizi per i portatori di handicap, scuole dell'infanzia e primaria di primo grado
Partecipiamo uniti per sostenere le nostre proposte allo sciopero e alla manifestazione del 16 dicembre a Roma