Torna al blog

Il decreto legge 221 del 24 dicembre 2021 "Decreto Festività" stabilisce che: a partire da oggi, fino alla fine dello stato di emergenza previsto al 31 marzo 2022, per viaggiare con i nostri autobus di linea è OBBLIGATORIO indossare sempre una mascherina di tipo Ffp2 a protezione di bocca e naso, oltre il green pass, già in vigore da diverse settimane.
---
Attenzione: non è più sufficiente indossare una mascherina chirurgica o di tipo "comunitario". Non togliete mai la mascherina e non la abbassate per nessun motivo neanche, ad esempio, per telefonare. Tenere la mascherina, oltre a essere una precauzione sanitaria obbligatoria tutela voi e gli altri ed è un atto di civiltà e di rispetto degli altri viaggiatori.

Riportiamo a titolo informativo, il comunicato integrale, ai lavoratori e alle lavoratrici del settore Autoferrotranvieri-Internavigatori dipendenti delle aziende delle Marche, redatto dalle segreterie regionali FILT CGIL MARCHE e UILTRASPORTI MARCHE


Il giorno 16 dicembre 2021 abbiamo aderito come Federazioni Nazionali allo Sciopero Generale CGIL e UIL, proclamato per il "sostegno alle proposte sindacali su precarietà, pensioni, fisco, lavoro e e per la modifica della Legge di Bilancio.
L'estensione avrà durata pari all'intera giornata lavorativa per tutti i lavoratori pubblici e privati. L'organizzazione  dello sciopero avrà carattere regionale, con iniziative e mobilitazioni.
Di seguito, vi ricordiamo le indicazioni tecniche, per una corretta e legittima adesione alla giornata di protesta non essendovi accordi specifici che regolamentano tali disposizioni, lo sciopero si effettuerà come di consuetudine con la garanzie delle due fasce 5,30 - 8,30 e 17,30 - 20,30

Trasporto Urbano

Addetti di esercizio (Autobus, Tram, Metropolitane, ecc.) intera prestazione nel rispetto delle fasce di garanzia aziendali dalle ore 5,30 - 8,30 e 17,30 - 20,30
Le partenze dal capolinea, verranno effettuate dalle ore 5,30 alle 8,29 fascia mattinale e dalle 17,30 alle 20,29 per la fascia serale, al di fuori di tale orario giunti al capolinea l'operatore rientrerà a vuoto nel deposito di appartenenza.

Personale connesso e funzionale al servizio di mobilità delle persone (biglietterie, attività accessorie di manutenzione, ecc.) intera prestazione con la medesima articolazione degli addetti di esercizio e rispetto delle medesime fasce di garanzia.

Restante personale non direttamente connesso alla mobilità delle persone: intero turno di lavoro

Trasporto Extraurbano

Addetti di esercizio (autobus e ferrovie connesse) intera prestazione nel rispetto delle fasce di garanzia aziendali dalle ore 5,30 - 8,30 e 17,30 - 20,30
Le partenze dal capolinea, verranno effettuate dalle ore 5,30 alle 8,29 fascia mattinale e dalle 17,30 alle 20,29 per la fascia serale, al di fuori di tale orario giunti al capolinea l'operatore rientrerà a vuoto nel deposito di appartenenza.

Personale connesso e funzionale al servizio di mobilità delle persone (biglietterie, attività accessorie di manutenzione, ecc.) intera prestazione con la medesima articolazione degli addetti di esercizio e rispetto delle medesime fasce di garanzia.

Restante personale non direttamente connesso alla mobilità delle persone:
intero turno di lavoro

Verranno garantiti i servizi per i portatori di handicap, scuole dell'infanzia e primaria di primo grado

Partecipiamo uniti per sostenere le nostre proposte allo sciopero e alla manifestazione del 16 dicembre a Roma

Si porta a conoscenza che la Segreteria Regionale UGL Autoferro Marche ha comunicato la propria adesione allo sciopero nazionale proclamato dalla Segreteria Nazionale UGL Autoferro per il giorno venerdì 3 dicembre 2021 Lo sciopero di 4 ore ( dalle ore 10:00 alle ore 14:00 ).

Sono esclusi dallo sciopero i servizi per i portatori di handicap e quelli per le scuole dell'infanzia e primaria di primo grado

La corsa feriale pomeridiana di ritorno da FERMO Terminal delle ore 17:30 sarà anticipata di un
quarto d'ora a partire da lunedì 6 dicembre '21
La Linea avrà i seguenti orari:

Corse di ANDATA Mattino   Pomeriggio
F E R M A T E Orari Orari
Montegiorgio (Barricata) 9:45 15:00
Montegiorgio (Sotto Ospedale) 9:46 15:01
Piane di Montegiorgio 9:51 15:06
Bivio San Filippo 9:53 15:09
Magliano di Tenna 9:57 15:13
Rapagnano 10:02 15:18
Archetti di Rapagnano 10:10 15:26
Ex Omsa 10:12 15:28
Campiglione 10:15 15:31
Bivio Girola 10:17 15:33
Fermo (Carceri) 10:23 15:39
Fermo (Terminal) 10:26 15:42
Fermo (San Francesco)
10:28 15:44

Corse di RITORNO Mattino
  Pomeriggio
F E R M A T E Orari
Orari
Fermo (Terminal) 11:00
17:15
Fermo (San Francesco) 11:01
17:16
Fermo (Maxi parcheggio) 11:03
17:17
Fermo (Carceri) 11:06
17:20
Bivio Girola 11:10
17:23
Località Conceria 11:14

Campiglione ---
17:25
Girola Scuole 11:18

Ex Omsa ---
17:27
Capparuccia 11:23

Archetti di Rapagnano ---
17:30
Bivio Bolzetta*(1) 11:27

Ex Stazione Magliano 11:35
17:37
Piane di Montegiorgio 11:37
17:39
Montegiorgio (Barricata) 11:40
17:45
Montegiorgio (Sotto Ospedale) ---
17:45
Piane di Montegiorgio ---
17:50
Piane di Falerone ---
17:56
Servigliano (Largo Leopardi) ---
18:00
Nota: (1) Dal Bivio Bolzetta si sale fino ai giardini di Grottazzolina poi si ridiscende per Via Stazione.

Autoservizi Portesi Srl informa che la Regione Marche, in data 11 agosto 2021 ha deliberato (D.G.R. nr. 1020) una proroga delle agevolazioni SISTAG valide in tale data, da attuarsi esclusivamente dietro autocertificazione da parte dell'utente agevolato secondo i seguenti criteri:
  • Categoria G: proroga scadenza al 31 agosto 2022
  • Categoria H e L: proroga convalida semestrale al 07 febbraio 2022
  • Categoria A1, A2, B, C, E e F: proroga scadenza al 31 ottobre 2022
Per richiedere la modifica della scadenza dell'agevolazione presso Autoservizi Portesi Srl, l'utente dovrà presentare l'autocertificazione allegando copia del certificato SISTAG e copia del documento di identità del dichiarante in corso di validità. (Nel caso in cui il soggetto dell'agevolazione sia minorenne, il tutore che sottoscrive la dichiarazione dovrà indicare il nome e cognome del minore beneficiario dell'agevolazione

acrogif Scarica l'autocertificazione