Si porta a conoscenza che la Segreteria Regionale UGL Autoferro Marche ha comunicato la propria adesione allo sciopero nazionale proclamato dalla Segreteria Nazionale UGL Autoferro per il giorno venerdì 3 dicembre 2021 Lo sciopero di 4 ore ( dalle ore 10:00 alle ore 14:00 ).

Sono esclusi dallo sciopero i servizi per i portatori di handicap e quelli per le scuole dell'infanzia e primaria di primo grado

La corsa feriale pomeridiana di ritorno da FERMO Terminal delle ore 17:30 sarà anticipata di un
quarto d'ora a partire da lunedì 6 dicembre '21
La Linea avrà i seguenti orari:

Corse di ANDATA Mattino   Pomeriggio
F E R M A T E Orari Orari
Montegiorgio (Barricata) 9:45 15:00
Montegiorgio (Sotto Ospedale) 9:46 15:01
Piane di Montegiorgio 9:51 15:06
Bivio San Filippo 9:53 15:09
Magliano di Tenna 9:57 15:13
Rapagnano 10:02 15:18
Archetti di Rapagnano 10:10 15:26
Ex Omsa 10:12 15:28
Campiglione 10:15 15:31
Bivio Girola 10:17 15:33
Fermo (Carceri) 10:23 15:39
Fermo (Terminal) 10:26 15:42
Fermo (San Francesco)
10:28 15:44

Corse di RITORNO Mattino
  Pomeriggio
F E R M A T E Orari
Orari
Fermo (Terminal) 11:00
17:15
Fermo (San Francesco) 11:01
17:16
Fermo (Maxi parcheggio) 11:03
17:17
Fermo (Carceri) 11:06
17:20
Bivio Girola 11:10
17:23
Località Conceria 11:14

Campiglione ---
17:25
Girola Scuole 11:18

Ex Omsa ---
17:27
Capparuccia 11:23

Archetti di Rapagnano ---
17:30
Bivio Bolzetta*(1) 11:27

Ex Stazione Magliano 11:35
17:37
Piane di Montegiorgio 11:37
17:39
Montegiorgio (Barricata) 11:40
17:45
Montegiorgio (Sotto Ospedale) ---
17:45
Piane di Montegiorgio ---
17:50
Piane di Falerone ---
17:56
Servigliano (Largo Leopardi) ---
18:00
Nota: (1) Dal Bivio Bolzetta si sale fino ai giardini di Grottazzolina poi si ridiscende per Via Stazione.

In relazione al contenimento della diffusione del SARS-CoV2, già dal marzo 2020 abbiamo attivato un piano straordinario di igienizzazione e sanificazione dei mezzi pubblici in servizio, integrando le attività che già quotidianamente vengono effettuate. Si è inteso in questo modo attuare con la massima tempestività i provvedimenti di prevenzione del C.T.S.

Per quanto riguarda la sanificazione dei mezzi pubblici, oltre alle normali attività di pulizia, l'igienizzazione quotidiana a bordo degli autobus viene potenziata con l'utilizzo di prodotti germicidi con azione batterica e fungicida, oltre che disinfettanti rapidi e persistenti.

L'intero parco autobus viene inoltre sottoposto a procedure straordinarie di sanificazione ambientale; sottoponendo ciascun mezzo a un trattamento con l'impiego di dispositivi professionali che nebulizzano disinfettanti, quindi particolarmente efficaci per abbattere la carica batterica, fungina e virale dalle tutte le superfici. Tutto il parco autobus viene infine sottoposto ad una ulteriore azione di sanificazione con ozono, un procedimento innovativo per rendere igienizzati gli ambienti. L'ozono infatti ha un notevole potere ossidante e disinfettante per cui, quando entra in contatto con una qualunque materia organica, innesca una reazione di ossidazione che uccide immediatamente batteri, virus, acari, microrganismi di qualunque tipo, muffe e funghi, mentre le molecole degli odori vengono ossidate eliminandone il carattere sgradevole.

Alcune attività ulteriori sono rivolte a tutelare in modo specifico il personale aziendale. Viene effettuata la distribuzione ai conducenti di prodotti disinfettanti specifici altamente efficaci per la pulizia delle mani e del posto guida. Si provvede alla disinfezione dei locali aziendali comuni quali spogliatoi, sale autisti, servizi igienici e alla distribuzione al personale di front office di prodotti specifici per la disinfezione di dotazioni e piani di lavoro. Viene infine data massima diffusione a tutto il personale del vademecum del Ministero della Salute sui corretti comportamenti da seguire per una efficace prevenzione.

Autoservizi Portesi Srl informa che la Regione Marche, in data 11 agosto 2021 ha deliberato (D.G.R. nr. 1020) una proroga delle agevolazioni SISTAG valide in tale data, da attuarsi esclusivamente dietro autocertificazione da parte dell'utente agevolato secondo i seguenti criteri:
  • Categoria G: proroga scadenza al 31 agosto 2022
  • Categoria H e L: proroga convalida semestrale al 07 febbraio 2022
  • Categoria A1, A2, B, C, E e F: proroga scadenza al 31 ottobre 2022
Per richiedere la modifica della scadenza dell'agevolazione presso Autoservizi Portesi Srl, l'utente dovrà presentare l'autocertificazione allegando copia del certificato SISTAG e copia del documento di identità del dichiarante in corso di validità. (Nel caso in cui il soggetto dell'agevolazione sia minorenne, il tutore che sottoscrive la dichiarazione dovrà indicare il nome e cognome del minore beneficiario dell'agevolazione

acrogif Scarica l'autocertificazione

Si comunica alla gentile clientela che da mercoledì 01 settembre 2021 è possibile acquistare gli abbonamenti studenti per l'anno scolastico 2021-2022.
Lo studente può acquistare a propria discrezione una delle tipologie di abbonamenti:

  • ABBONAMENTO SETTIMANALE
  • ABBONAMENTO MENSILE
  • ABBONAMENTO ANNUALE SCOLASTICO
Solo gli studenti che saranno in regola con il pagamento degli abbonamenti per l'intero anno scolastico 2021-2022 potranno acquistare l'abbonamento integrativo estivo al costo di € 40,00 valido per tutta la rete di Trasporto Pubblico Locale della Regione Marche a partire dal 05 giugno 2022 fino al 14 settembre 2022