Le norme sull’emergenza Covid-19, stabilite con il DPCM 02/03/2021 allegato 16, hanno fissato regole più stringenti per il sistema di trasporto scolastico ed urbano.

In questo contesto si inserisce anche il servizio di trasporto scolastico erogato in favore dei Comuni di Montegiorgio, Francavilla D’Ete,  Falerone e Monte Vidon Corrado da noi direttamente gestito.

Autoservizi Portesi applica scrupolosamente il protocollo anti Covid-19 per l’igienizzazione e sanificazione degli scuolabus e nello svolgimento del servizio provvede ad attuare le seguenti misure specifiche

  1. La salita degli alunni avverrà evitando alla fermata un distanziamento inferiore al metro e avendo cura che gli alunni salgano sul mezzo in maniera ordinata, facendo salire il secondo passeggero dopo che il primo si sia seduto;
  2. Gli alunni dovranno igienizzare le mani in fase di salita sullo scuolabus.
  3. Per la discesa dal mezzo dovranno essere seguite procedure specifiche per cui dovranno scendere, uno per uno, evitando contatti ravvicinati, prima i ragazzi vicino alle uscite, gli altri avranno cura di non alzarsi dal proprio posto se non quando il passeggero precedente sia sceso e così via;
  4. L’alunno eviterà di occupare il posto disponibile vicino al conducente (ove esistente). Gli alunni trasportati eviteranno di avvicinarsi o di chiedere informazioni al conducente.
  5. Al momento della salita sul mezzo di trasporto scolastico e durante il viaggio gli alunni trasportati indosseranno una mascherina chirurgica di comunità, per la protezione del naso e della bocca. Tale disposizione non si applica agli alunni di età inferiore ai sei anni, nonché agli studenti con forme di disabilità non compatibili con l’uso continuativo dei dispositivi di protezione delle vie aeree. Nell’applicazione delle misure di prevenzione e protezione si dovrà necessariamente tener conto delle diverse tipologie di disabilità presenti.
  6. La distribuzione degli alunni a bordo sarà compiuta in modo tale da garantire il distanziamento di un metro all’interno dei mezzi, limitando così la capienza massima. Sono esclusi da detta limitazione gli alunni che vivono nella medesima unità abitativa.

Fermo restando l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale nonché la preventiva misurazione della temperatura e le dichiarazioni dei genitori o del tutore in materia di prevenzione sanitaria del contagio covid-19, di cui alle prescrizioni previste dal punto precedente:

  • è consentita la deroga rispetto alla distanza di un metro nel caso in cui la permanenza degli alunni nel mezzo nella predetta modalità di riempimento non sia superiore ai 15 minuti.

Si ribadisce infine l’obbligo di sedersi solo nei posti indicati e di non muoversi fino al raggiungimento della fermata di destinazione.

Lo spostamento infatti, oltre a rappresentare un rischio legato alla circolazione stradale, rappresenta un pericolo legato alla possibile diffusione del virus.

Tanto ciò premesso assicuriamo le famiglie sul nostro costante impegno nel rispetto delle normative anti contagio e pulizia/sanificazione dei mezzi.